|  
         FIAT 1100 R 
          - Art. A9 del 1967 
       | 
    ||
|  
         | 
    ||
 
        ![]()  | 
    ||
|  
         | 
    
|  
         Le origini della FIAT 
          1100 risalgono al periodo pre-bellico, al 1939, anche se chiedendo a 
          qualche appassionato di pensare a una Fiat 1100 quasi certamente nella 
          sua mente si formerebbe l'immagine della 1100D del 1962, con cambio 
          al volante e pinnette posteriori. Qualcuno, probabilmente più 
          anziano, penserebbe a una 1100 "103", del 1953, col bagagliaio 
          corto e tondeggiante, oppure a una 1100 TV del 1956 o a una 1100 Special 
          dei primi anni sessanta. Solo nella mente di alcuni, ormai probabilmente 
          nonni o bisnonni apparirebbe una Balilla o una 1100 E "Ferro da 
          stiro". Ma è probabile che rivolgendo la stessa domanda 
          a qualcuno nato negli anni sessanta, apparirebbe la 1100R, cioè 
          "Rinnovata", la 1100 di fine carriera, prodotta per quasi 
          quattro anni dal 1966 al 1969.  | 
       
         
 
  | 
       
         MODELLI CON SCATOLA BIANCA  
  | 
|  
         BIANCA 
       | 
       
         MARRONE 
       | 
       
         SERIE EUROPA 
       | 
    |||
![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
      ![]()  | 
    |
| Colore degli interni |  
         ROSSI 
      BIANCHI MARR. SC.  | 
       
         ROSSI 
      BIANCHI MARRONI  | 
       
         ROSSI 
      BIANCHI MARRONI  | 
       
         MARRONI 
       | 
       
         MARRONI 
       | 
    
| Cornici ai finestrini |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI/NO 
       | 
       
         NO 
       | 
    
| Codice A-9 sul fondo |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Leva cambio lunga, a palla |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
    
| Leva cambio corta, snella |  
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Fondino nero |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         - 
       | 
    
| Fondino cromato |  
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Cerchi a 5 asole |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         - 
       | 
    
| Cerchi a 7 feritoie |  
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Pneumatici gomma |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Ruote veloci plastica |  
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
    
| Targa nera in carta |  
         MI A,D... 
       | 
       
         MI D,E,F... 
       | 
       
         MI E,F... 
       | 
       
         MI F,G,H,K... 
       | 
       
         MI P... 
       | 
    
| Targa stampata |  
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
    
|  
         | 
       
         | 
       
         | 
       
         | 
       
         | 
    |

![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| I tre colori possibili per i sedili dei modelli della prima serie (scatola bianca): rosso, bianco e marrone scuro spento. Il rosso e il bianco si trovano anche con le scatolette marroni, mentre il marrone spento sarà sostituito dal classico marrone chiaro. | Il fondino è quasi liscio e riporta solo alcuni organi meccanici in rilievo. Nella parte anteriore sinistra è presente il codice articolo "A-9". Così come non esistono modelli con le ruotine bombate lisce, allo stesso modo non esistono modelli senza il codice. | 

![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Un modello verde con la scatoletta "1-26" di tipo "A", cioè priva del codice "A9" nell'occhio del logo mebetoys. Nel riquadro una scatoletta "1-26" tipo "B", col codice. | Il modello oro ha le cornici ai finestrini e la leva del cambio lunga. Il modello rosso, privo delle cornici e dotato di cerchi a 7 asole, ha la leva del cambio molto più corta. | ||
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Due 1100R apparentemente uguali. Quella di sinistra ha ancora le cornici ai finestrini, quella di destra non le ha più (notare anche l'interno marrone delle ultime produzioni) | La semplificazione alle portiere ha comportato anche la sparizione dello spinterogeno e dei cavi candela dal vano motore e l'adozione delle ruotine con cerchi a sette feritoie. | 
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Due modelli della serie "Europa", con le portiere senza cornici e con i cerchi ruota a 7 feritoie. L'interno è sempre marrone e la leva del cambio é corta e senza la "palla". | Entrambi i modelli hanno conservato la targa in carta nera adesiva (della serie "MI P..."). Da notare che le luci posteriori continuano ad essere smaltate di rosso. | ||
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Il passaggio alla serie "Europa" ha comportato il passaggio al fondino cromato, identico al precedente. Le scatolette sono quelle del I tipo, con base color argento. | Confronto tra la serie "EUROPA" (modello rosso) e la serie con scatoletta marrone (modello verde). Entrambi senza cornice ai finestrini, ma il secondo ha il fondo nero. | 

|  
         | 
    ||