|  
         CHEVROLET CORVETTE 
          "RONDINE" PININFARINA - Art. A-22 del 1967 
       | 
    ||
|  
         | 
    ||
 
        ![]()  | 
    ||
|  
         | 
    
|  
         La carrozzeria di questa 
          splendida vettura è dovuta alla matita del designer americano 
          Tom Tjaarda, scomparso nel 2017. Mi piace ricordare lo stile originale 
          di Tjaarda, che si è sviluppato nel tempo proprio in Italia, 
          inizialmente per la Ghia, poi per la Pininfarina, per la Fiat ecc. La 
          "Rondine", chiamata così per la particolare forma dei 
          due parafanghi posteriori, che ricorda la coda di una rondine, fu presentata 
          dalla Pininfarina al Salone dell'Automobile di Parigi nel 1963 con un 
          taglio spigoloso del lunotto posteriore, e ripresentata poi nel 1964 
          con la linea ammorbidita dal grande lunotto posteriore. La versione 
          riprodotta dalla Mebetoys è proprio la versione del 1964. La 
          vettura rimase nella collezione della Pininfarina fino al 2008, quando 
          venne battuta all'asta per la riguardevole cifra di 1.600.000 dollari. 
          La ricchezza di modelli fotografati in questa pagina lascerebbe intendere 
          una notevole produzione industriale di questa Corvette, che rimase invece 
          un esemplare unico. La caratteristica linea a coda di rondine della 
          parte posteriore della vettura la ritroviamo però quasi immutata 
          nella Fiat 124 Spider del 1965 e persino nella sua recente reedition 
          in vendita oggigiorno negli autosaloni FCA.   | 
       
         
 
  | 
       
         SCATOLA MARRONE FINESTRATA   | 
|  
         MARRONE FINESTRATA 
       | 
       
         GIALLA GRANDE 
       | 
       
         PLASTICA 
      "BOLLINO"  | 
       
         PLASTICA 
      GRAN SUPER  | 
       
         SPECIALE 
      SOLIDO  | 
    ||
![]()  | 
      ![]()  | 
       
        ![]()  | 
       
        ![]()  | 
       
        ![]()  | 
      ![]()  | 
    |
| Colore degli interni |  
         AVORIO 
      ROSSO MARRONE CH.  | 
       
         AVORIO 
      ROSSO MARRONE CH.  | 
       
         AVORIO 
      MARRONE CH.  | 
       
         MARRONE CH. 
       | 
       
         MARRONE CH. 
       | 
       
         AVORIO 
      MARRONE CH.  | 
    
| Leva del cambio cromata |  
         LUNGA 
       | 
       
         LUNGA 
       | 
       
         LUNGA/CORTA 
       | 
       
         CORTA 
       | 
       
         CORTA 
       | 
       
         LUNGA 
       | 
    
| Volante |  
         Nero grande 
       | 
       
         Nero grande 
       | 
       
         Nero grande 
       | 
       
         Nero gr./picc. 
       | 
       
         Cromato picc. 
       | 
       
         Nero grande 
       | 
    
| Tipologia dello stampo |  
         I 
       | 
       
         I/II 
       | 
       
         II 
       | 
       
         II 
       | 
       
         II 
       | 
       
         I 
       | 
    
| Apertura cofano automatica |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Codice articolo |  
         A-22 
       | 
       
         A-22 
       | 
       
         A-22 
       | 
       
         A-22 
       | 
       
          A-22 
       | 
       
         A-22 
       | 
    
| Luci post. verniciate |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Cavi delle candele |  
         SI 
       | 
       
         SI/NO 
       | 
       
         SI/NO 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Ventolino per il radiatore |  
         SI 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         NO 
       | 
       
         NO 
       | 
    
| Fondino nero |  
         SI  
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Fondino cromato |  
         - 
       | 
       
         | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
    
| Pneumatici gomma |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Cerchi ruota a raggi |  
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
       
         SI 
       | 
    
| Ruote veloci (plastica) |  
         - 
       | 
       
         | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         | 
    
| Targa nera in carta |  
         "MI D..." 
       | 
       
         "MI D,E,F..." 
       | 
       
         "MI F,G..." 
       | 
       
         "MI H,K..." 
       | 
       
         "MI P..." 
       | 
       
         "MI E..." 
       | 
    
| Targa stampata |  
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
       
         - 
       | 
    
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Tre colori possibili per l'arredamento interno: il bianco (in realtà è avorio), il marrone chiaro e il rosso. Dalle scatolette in plastica in poi, gli interni sono sempre merroni. | La leva del cambio può essere lunga (a sinistra) oppure corta. La regola ha varie eccezioni, ma in genere la leva lunga si trova nelle scatolette marroni finestrate. | ||
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| I tre tipi di volante: nero grande, nero piccolo e cromato piccolo. Il primo è il più diffuso, quelli piccoli si trovano, a volte ma non sempre, con le scatolette in plastica. | Due stampi diversi: il primo tipo, a sinistra. si riconosce per il cruscotto più profondo. Il secondo tipo lo ha più stretto e le due palpebre rimangono sporgenti verso l'interno. | 
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Un bel modello di colore blu petrolio metallizzato, con interno rosso. L'interno rosso lo si trova solo sulle prime serie, con stampi del I tipo, volante grande, cambio lungo. | Anche l'interno bianco (in realtà è avorio) è utilizzato fin dalle prime serie, ma lo anche sulle altre, dove, comunque, il colore più ricorrente è il marrone chiaro. | ||
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Il fondino, nero, è fissato con due viti su tutte le versioni. Notare il nome del modello "Corvette Rondine Pininfarina", senza "Chevrolet" e con "Pininfarina" stilizzato. | Le due scatolette finestrate. La prima (una "1-26" tipo "A") ha "Pinin" e "Farina" separati. La seconda (una "1-27") ha la scritta corretta, stilizzata, "Pininfarina". | 
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Questo modello è identico a quello della serie precedente, ma ha lo stampo del II tipo, gli interni marrone chiaro, il motore senza i cavi rossi e senza il ventolino. | Anche il fondino è ancora quello nero della serie precedente. Non cambierà neanche nelle versioni con scatola in plastica (che spesso hanno adottato il fondino cromato). | 
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| La scatola "BOLLINO" é quella in plastica, con il nome e il codice del modello che appaiono solo sul "bollino" tondo adesivo. Lo stampo è chiaramente quello del II tipo. | Come già ho scritto in precedenza, anche con le scatolette anonime in plastica il fondino è rimasto nero come i precedenti. Volante nero, grande; cambio a leva corta. | 
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Il modello é un po' semplificato: perde l'automatismo che solleva il cofano aprendo la porta sinistra. Il motore non ha i cavi e neanche il supporto per fissarli. Cambio corto. | Le luci posteriori sono più verniciate con la carrozzeria ma la targa nera, adesiva, rimane (Nella foto, un modello "Gran Super" con targa "MI P8..."). Il fondino è nero. | 
![]()  | 
      ![]()  | 
    ||
| Anche la Corvette "Rondine" è stata esposta al Salone del Giocattolo di Parigi del 1970 con il marchio "Solido" e la statoletta impilabile. Il modello è identico a quello in produzione "pre-Mattel", realizato con stampo del I tipo e dotato di volante nero grande, cambio a leva lunga, cavi delle candele e cofano ad apertura automatica. | Il fondo della scatoletta. Notare l'originale fissaggio dell'elastico con due frecce in plastica nera. In altri modelli simili a questo ho trovato l'elastico disposto al contrario e senza frecce: cioè l'elastico che entra (anzichè uscire) dai due fori e si aggancia alle ruotine (soluzione tra l'altro più economica perchè ottenuta senza le due frecce). | 
| 
         | 
    ||
![]()  | 
    ||
|  
         | 
    ||