Art. 154
FIAT 525 N 1929
Prodotta dal luglio 1967 al 1980 in vari colori di
carrozzeria e di chassis, con o senza personaggi.
|
|
Portiere anteriori apribili e parabrezza regolabile.
Sospensioni.
Può avere tre personaggi, il Papa (seduto dietro sulla destra) e due autisti (ai posti anteriori). La primissima serie aveva i personaggi incollati sui sedili dalla fabbrica e il modellino era fissato alla base con due elastici. Per il resto era identica (scatola compresa) alla versione raffigurata qui sotto, nelle prime quattro foto. La scatola è rossa del tipo a vetrina. Da notare lo stemma vaticano che dovrebbe essere applicato sulla porta posteriore destra (quella del Papa) e che invece è stato applicato sulla porta dell'autista (molti modellini sono stati prodotti con questa sistemazione della decal). La targa è "1SVC", le ruote sono in metallo e i paraurti sono in plastica cromata. I personaggi e le targhe venivano forniti in una bustina (andata purtroppo smarrita). Il modellino è fissato alla base con una vite e protetto da una calotta in plexiglass. Il colore più comune della carrozzeria è il blu con i parafanghi neri. Esistono però versioni monocolore (nere, blu, grigie e persino color crema) molto più rare. Fù prodotta così fino al 1974. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nelle due foto qui sotto è raffigurata una
seconda serie. I personaggi sono stati eliminati del tutto e le ruote
sono ora in plastica cromata. Sparito anche lo stemma del vaticano e
la targa: in pratica la 525 N è diventata "civile",
ma permangono sia lo schienale speciale che il poggiapiedi destinati
al Papa. Rimangono anche le portiere apribili e il parabrezza regolabile.
La si può trovare sia con la scatoletta rosso e oro (del 1975)
che con la scatoletta generica bordeaux (quella delle foto) con l'etichetta
di riconoscimento applicata su una delle alette di chiusura (dal 1976).
Questa versione è sempre bicolore, con carrozzeria blu metallizzato
e parafanghi neri.
|
|
![]() |
![]() |