Art. 558 del 1969
LAMBORGHINI ISLERO
![]() Portiere e cofano anteriore apribili. Volante e cambio cromati. Riproduzione dettagliata del motore. Sospensioni. Fari cromati retrattili. Ruote cromate. Esistono due tipi di fondino: il primo, nero, ha gli organi meccanici in rilievo e i soli terminali di scarico cromati. Il secondo (foto) ha gli organi meccanici (coppa, cambio, albero di trasmissione, differenziale, scarichi ecc.) di colore nero applicati sul fondino cromato. Venduta con la scatoletta in plastica con cupola trasparente. I colori più comuni sono quelli visibili nella foto in alto: oro metallizzato, rosso arancio, giallo carico, verde bluastro metallizzato, tutti con interni neri. Si ringrazia l'amico e collezionista Uccio Silesu, sardo come me, per le immagini e la preziosa collaborazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Qui a sinistra, una Islero dell'ultima
produzione, con le terribili ruotine veloci, davvero brutte.
Sotto, due diverse colorazioni (rosso mattone e azzurro chiaro) per due modelli identici a quello giallo, ma marcati McGregor sulla scatoletta. Sul fondino, però, si legge ancora Made in Italy, segno che i modelli sono fatti in Italia ed esportati in Mexico. Successivamente, la McGregor ha prodotto direttamente in Mexico tutti i modelli Politoys (in plastica, in metallo e in fibra di vetro, comprese le serie "Oldtimer" e le Militari). Le immagini di queste versioni con ruotine veloci sono state gentilmente fornite dal collezionista Mario Casali, che ringrazio per la significativa testimonianza. |
![]() |
![]() |
![]() |