Art. 520 del 1966

LANCIA FULVIA COUPE'

Portiere, cofano motore e bagagliaio apribili. Sedili ribaltabili. Volante nero. Leva cambio cromata.
Riproduzione del motore cromata. Sospensioni. Fari strass anteriori. Luci posteriori dipinte. Targa MI-BO7032.
Comunemente ha carrozzeria verde petrolio metallizzato, azzurro metallizzato o rosso metallizzato con interni marrone. La versione HF, con strisce sul tetto e sui cofani, si realizzava applicando le decal del foglietto allegato al modello e visibile in foto. Qui sotto la versione blu metallizzato ha le decal applicate.
Ecco qui sotto un'autentica rarità: La Fulvietta con l'interno "a effetto velluto", prodotto dalla Politoys per un certo periodo su vari modelli. Le vetture Lancia di un tempo erano note per il confort assicurato dal classico "panno Lancia", oggi ricercatissimo dai restauratori d'auto d'epoca. Questo della Fulvietta Politoys non gli assomiglia proprio per niente, ma l'interno appare comunque molto confortevole!



L'amico collezionista Paolo Tondo, di Lecce, segnala che il volante della Fulvietta Politoys-M può essere cromato, come chiaramente visibile nella bella foto qui a sinistra. Si tratta, evidentemente, di una delle ultime serie prodotte (il modellino è stato da lui personalmente acquistato in negozio il 26 Agosto 1969 e non ha mai subito manipolazioni. Nella confezione originale conserva anche le strisce e le decal per la trasformazione in HF).
Da notare che il volante riproduce molto realisticamente quello dell'auto vera, a testimonianza del fatto che la Politoys, col passare degli anni, ha affinato la qualità della produzione avvicinandosi più al settore dei collezionisti piuttosto che a quello dei giocattoli.
Ringrazio Paolo Tondo per la preziosa testimonianza.




Qui sopra, una bella immagine inviata dal collezionista Alessandro Griva che ritrae le sue Fulviette. Da notare la differente tonalità del blu metallizzato dei due modelli a sinistra e la rara versione rossa, con decal, in scatoletta di plastica. Qui sotto, versioni con scatoletta in plastica appartenenti allo stesso collezionista, che ringrazio.


CHIUDI