|  
          
  Belle davvero queste panoramiche di Flavia, 
            sesto modello della serie, prodotto dal 1967. Nelle foto si vedono 
            modelli con le ruote bombate, lisce e cromate da abbinare alle scatolette 
            bianche, su cui appare raffigurata l'auto vera. Ma con le stesse scatolette 
            possiamo senz'altro abbinare i modelli con le ruote piatte a 5 feritoie. 
            Questi ultimi si possono trovare anche nelle scatolette marrone, finestrate, 
            con l'immagine del modellino. Le versioni, infine, con le ruote dell'ultimo 
            tipo (con 10 fori e parte centrale in risalto) vanno abbinate sempre 
            alla scatoletta marrone oppure direttamente alle scatolette in plastica 
            con la cupoletta trasparente.
 
  I modelli hanno le portiere apribili, complete di cornice dei finestrini, 
            i quattro fari a diamantino e le sospensioni. Il fondo è nero, 
            in metallo verniciato, ed è fissato con viti con la testa a 
            croce, cromata. Le ultime serie hanno il fondino cromato. I paraurti 
            sono in metallo e le luci posteriori sono dipinte di rosso in due 
            modi diversi, visibili nelle foto qui sotto (quella verde è 
            antecedente rispetto a quella dorata).
 
   Il volante è dello stesso colore dei sedili (non reclinabili) 
            e degli interni. Le ruote hanno i pneumatici in gomma. Notare la scritta 
            Lancia Flavia sul cofano posteriore, fedele nell'aspetto, ma decisamente 
            sproporzionata.
 Il modello, a fine carriera, è stato prodotto anche in versione 
            Gran Super con alcune semplificazioni: le più visibili sono 
            l'assenza delle cornici dei finestrini e la scadente qualità 
            della verniciatura nelle parti non in vista. In questo caso le ruote 
            sono del tipo a 10 fori. Si tratta, comunque, di versioni poco diffuse, 
            più brutte, ma più rare.
 
  
 
  Tre 
              tipi di ruota per la Flavia, disposti in ordine cronologico: cromata 
              e bombata, piatta cromata a 5 asole, a 11 fori. 
 
 Tre 
              diverse colorazioni dell'arredamento interno: rosso, bianco sporco 
              e marrone. Il marrone esiste in due diverse tonalità, scuro 
              e chiaro.
 
  Tre 
            fondini per la Flavia: a destra, il primo tipo (modello verde), verniciato 
            di nero, senza il codice articolo; al centro, il secondo tipo (modello 
            ocra), verniciato di nero, con il codice articolo A-6; a sinistra, 
            il terzo tipo (modello rosso met.), cromato, con il codice articolo 
            A-6. 
 
 
              
                
                  
                  Ecco 
                    qui quattro modelli da abbinare alla scatoletta bianca della 
                    prima serie. I primi due, qui sopra, precedeno gli altri due 
                    perchè hanno le ruote bombate cromate del primo tipo. 
                    I modelli qui sotto, invece, le hanno del secondo tipo, piatte, 
                    a cinque asole.
                      
 
                
                  
                  Qui, 
                    invece, sono riportati alcuni modelli da abbinare alla scatoletta 
                    marrone oppure, l'ultimo, alla scatoletta in plastica, generica, 
                    col nome del modello scritto su un adesivo circolare applicato 
                    alla vetrinetta. Notare che i primi tre modelli (blu petrolio 
                    met., ocra e verde met.) hanno le ruote del secondo tipo, 
                    mentre gli ultimi tre modelli (blu petrolio met. con interni 
                    marrone, rosso met. e, ancora, rosso met.) hanno le ruote 
                    dell'ultimo tipo. 
                          
    
 |